Sulla sommità del Monte San Giuliano, a 571 mt d’altezza sorge Erice: il suo nome deriva dal siculo-italico Eryx, che significa “monte”. La zona, di straordinaria bellezza, e naturalmente munita, fu abitata sin dai tempi del Paleolitico Superiore e del Neolitico (le grotte). Fu città elima, poi sotto l’influenza dei Cartaginesi (il suo tempio, famosissimo […]